Come arrivare a è Cavallet

Contenuto Es Cavallet
La spiaggia di Cavallet é conosciuta dagli abitanti dell'isola come una spiaggia nudista, la prediletta dal colettivo gay. Nonostante, ogggiorno, la spiaggia non é piú un luogo esclusivo di nessuno, e puó essere classificata come una della spiagge dove si é rispettato di piú l'ambiente circostante. L'accesso a questa spiaggia è possibile dalla rotatoria di Sant Jordi, un paese nel cimune di Sant Josep che si trova a metá strada tra l'aeroporto e Ibiza. Se andiamo sulla circonvallazione, dovremo uscire all'indicazione per Sant Jordi, e cercare immediatamente la rotatoria all'uscita del paese, direzione aeroporto, dove troveremo l'indicazione per la spiaggia di Ses Salines nello svincolo successivo a quello per l'aeroporto. Proseguendo sulla strada, troveremo lo svincolo per Es Cavallet ben indicato.
Che troveremo a Es Cavallet
La strada che porta fino alla spiaggia é abbastanza stretta in alcuni tratti, nei quali dovremo cedere o aspettare che ci cedano il passo, ma allo stasso tempo potremo contemplare il paesaggio delle saline, una pianura separata da grandi rettangoli dove l'acque del mare evapora lasciando il posto a una schiuma che poco a poco si convertirá in sale.
Alla fine della strada, dopo una svolta a sinistra, vedremo un antico mulino ad acqua, a partire dal quale inizia la zona di parcheggio gratuito, anche se potremo accedere anche a un piccolo parcheggio sorvegliato. Prima di entrare nella zona della spiaggia, potremo ammirare la salina in tutto il suo splendore, se retrocediamo di qualche passo. Grazie alla scarsa profonditá della zona e la vegetazione rigogliosa, gli uccelli palmipedi trovano un buon posto per alimentarsi. Non sará strano vedere qualche airone o garza immegrenego il becco in qualche specchio d'acqua della salina.
La natura en Es Cavallet
Scendendo dall'auto la prima cosa che richiama la nostra attenzione é un piccolo negozio ricoperta di canne, curiosmamnete intergrata nel paesaggio, dove potremo comprar qualche souvenir o crema per il corpo. La alta salinitá di queste acque rendono specialmente importante la protezione della pelle. Dopo aver camminato qualche metro sulla sabbia, scopriamo alcuni chioschi perfettamente arredati che invitano a bere qualcosa di fresco. Alcune casette basse e antiche a pochi metri dalla costa e alcune rimesse dei pescatori sono gli unici segni di civilizzazione.
Guardando la spiaggia di Es Cavallet, con piú di un chilometro di estensione, troveremo una sabbia molto fina, che si addentra in un mare di acque celesti, con poca profonditá nei primi metri. Come sfondo un gruppo di isolotti che conducono la vista fino a Formentera. Il vento di solito soffia moderatamente in un ambiente rilassato e profondamente rispettoso.