turismo in Ibiza<\/a>.<\/h2>\nSolo il parco, si pu\u00f2 dare conto di che il ritmo \u00e8 vita per Ges\u00f9. Se rimosso a questa citt\u00e0 la strada \u00e8 non sentire pi\u00f9 il fruscio degli alberi. Ed \u00e8 che il centro \u00e8 a solo quattro isolati. Persone non sembrano essere in fretta ed \u00e8 in realt\u00e0, non l’hanno. Le barre sono riempite solitamente con tavoli all’aperto, con la gente seduta per gustare una buona colazione o pranzo, o che toccano a quel tempo. Contro queste barre, troviamo l’arco di pietra che d\u00e0 accesso alla citt\u00e0 vecchia di Ges\u00f9.<\/p>\n
\u00c8 curioso come, non c’\u00e8 niente di pi\u00f9 entrare, qualcosa di simile a un vecchio fienile ha trasformato nella farmacia del popolo. Sembra quasi un capitolo del “tell me”. Un poco pi\u00f9 avanti troviamo la Chiesa, di fronte un safareig, una piscina con un sistema antico di legno e ceramica, usata per estrarre l’acqua. E se oggi l’acqua \u00e8 di vitale importanza nella nostra vita, cosa dire del passato.<\/p>\n
Infine, arriviamo alla Chiesa di Ges\u00f9<\/strong>. Loro storie che posto un monastero in questo luogo sono abbondanti, ma nel secolo XVI passa alla compilazione \u00e8 la Chiesa, un edificio di importanza vitale per gli abitanti del tempo. Situato a circa due chilometri della spiaggia di Talamanca, luogo di sbarco usuale di pirati e saccheggiatori, serviti di rifugio per la popolazione nel corso dei secoli, passando a far parte del loro leggendari chiese che subito questi anni duri per la popolazione d’Ibiza. Infatti, al suo interno, \u00e8 conservato un secolo spettacolare pala d’altare costruito. Una vera opera d’arte che non ha perso il suo fascino e i pi\u00f9 curiosi, ha resistito il passare degli anni e guerre, mantenendo il suo splendore.<\/p>\nNella parte esterna, un portico non meno spettacolare, continua raccolta di loro agricoltori danze tipiche durante le loro feste, principalmente che si celebra nella citt\u00e0 di Ges\u00f9 <\/strong>l’otto settembre. Un vero lusso per il turista <\/strong>che visita Ibiza<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Oggi siamo in Ges\u00f9, uno dei posti pi\u00f9 carismatici del turismo in Ibiza. Una piccola citt\u00e0 situata nella periferia di Ibiza, in grado di raccontare tante storie come Dalt Vila, con un’incredibile rilevanza storica, ma purtroppo poche persone conoscono. Come arrivare al villaggio di Ges\u00f9 a Ibiza. Come questa citt\u00e0 si trova a pochi passi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"site-sidebar-layout":"default","site-content-layout":"","ast-site-content-layout":"","site-content-style":"default","site-sidebar-style":"default","ast-global-header-display":"","ast-banner-title-visibility":"","ast-main-header-display":"","ast-hfb-above-header-display":"","ast-hfb-below-header-display":"","ast-hfb-mobile-header-display":"","site-post-title":"","ast-breadcrumbs-content":"","ast-featured-img":"","footer-sml-layout":"","theme-transparent-header-meta":"","adv-header-id-meta":"","stick-header-meta":"","header-above-stick-meta":"","header-main-stick-meta":"","header-below-stick-meta":"","astra-migrate-meta-layouts":"default","ast-page-background-enabled":"default","ast-page-background-meta":{"desktop":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"ast-content-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"footnotes":""},"categories":[415],"tags":[],"class_list":["post-6282","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-turismo-e-cultura"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6282","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6282"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6282\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6282"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6282"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6282"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}